NBA a Parigi: guida alla Accor Arena di Bercy

La casa della NBA a Parigi è la Accor Arena (già AccorHotels), nome derivante dall’abbinamento commerciale con cui dal 2015 è chiamato il grande palasport di Bercy. L’impianto, per il basket, è in grado di ospitare fino a 15.609 spettatori.

Qui, il 24 gennaio 2020, si è giocata per la prima volta una partita di regular season NBA: Charlotte Hornets contro Milwaukee Bucks, nell’ambito del programma NBA Global Games con cui la lega professionistica americana vuole essere sempre più presente in tutti i continenti. In tale occasione, i Bucks hanno avuto la meglio 116-103.

Dopo gli stop del 2021 e del 2022 a causa della pandemia, il 19 gennaio 2023 il Paris Game è tornato in calendario come importante avamposto europeo della lega, ospitando qui la gara ufficiale tra Chicago Bulls e Detroit Pistons vinta dai primi 126-108. Nel 2024 è la volta della sfida tra Cleveland Cavaliers e Brooklyn Nets. Invece, nel 2025, la partita NBA a Parigi raddoppia con l’idolo di casa Victor Wembanyama e i San Antonio Spurs opposti agli Indiana Pacers.

Il grande palazzo di Bercy

Il nome originario della Accor Arena è Palais Omnisports de Paris-Bercy e si trova nel centrale quartiere di Bercy (12° arrondissement), lungo la riva settentrionale della Senna, non lontano da Notre-Dame e praticamente accanto a uno dei principali snodi ferroviari della capitale francese.

La prima inaugurazione avvenne il 3 febbraio 1984, dopo tre anni di lavori. Dal 2013, divenuta ormai obsoleta e non rispondente ai moderni criteri di sicurezza e funzionalità, l’arena è stata oggetto di una profonda ristrutturazione per adeguarla alle esigenze attuali, con 54 suite e ampi spazi lounge. Il progetto, ultimato nel 2015, è dello studio DVVD.

A pianta ottagonale, il suo aspetto esterno è caratterizzato da pareti spioventi ricoperte da verdi pratini rasati, da una griglia metallica blu e da ampie vetrate che permettono l’ingresso di luce naturale nell’edificio. Per i concerti la capienza arriva a 20.300 posti, mentre sono poco più di 15.000 per i principali sport che vengono ospitati qui.

La NBA a Parigi

Oggi la Accor Arena di Parigi è una struttura polifunzionale in grado di ospitare, oltre a concerti ed eventi, una serie di discipline sportive: basket, hockey su ghiaccio, pallavolo, pallamano, tennis, pugilato, atletica indoor. Ha ospitato la fase conclusiva del torneo di basket ai Giochi Olimpici 2024.

Sempre per quanto riguarda pallacanestro, a Bercy si sono disputate la Final Four di EuroLeague nel 1996, 2001 e 2010, la fase finale degli Europei 1999 (vinti dall’Italia), il McDonald’s Championship 1991 (vinto dai Los Angeles Lakers di Magic Johnson) e 1997 (vinto dai Chicago Bulls di Michael Jordan) e varie partite di preseason NBA fino al 2010.

Nel 2020, con Charlotte-Milwaukee, Parigi è subentrata a Londra per la partita europea di regular season NBA. Michael Jordan all’epoca era il proprietario degli Hornets. MJ ha un forte legame con la città, dove tra l’altro con il Jordan Brand è sponsor del Paris Saint-Germain di calcio. E non è un caso che nel 2023 ci siano stati i Chicago Bulls, in una sfida con quei Detroit Pistons che da giocatore erano suoi acerrimi rivali.

accorhotels arena parigi bercy

Condividi: